Uno Pterois a caccia lungo il reef di Maaya Thila, nelle acque maldiviane; crociera a bordo del MY Conte Max. © Claudio Cangini
Claudio Cangini, nasce a Bologna dove risiede attualmente. Si avvicina all’attività subacquea nel 1973 attraverso l’apnea che praticherà poi ad alto livello agonistico per alcuni anni; nel 1976 frequenta il suo primo corso di immersione Fips/Cmas. Subito affascinato dalla fotografia subacquea inizia a scattare immagini con una Nikonos II ed un flash a lampadine, attrezzature che ancora conserva gelosamente, ma la vera passione nasce durante il suo primo viaggio alle Maldive nel 1979.
Da allora si è immerso in tutti i mari del Pianeta producendo reportage sugli aspetti più spettacolari del mondo sommerso. Per la Fotosub è l’elemento di punta dell’Associazione Nazionale Fotografi Professionisti. Collabora con tutte le più prestigiose riviste del settore e, per la White Star Edizioni (il più quotato editore di libri a tema geografico, naturalistico e subacqueo) ha pubblicato ben quattro volumi. L’ultimo di questi, scritto a quattro mani con la sua compagna Nadia Alzani, l’anno scorso ha vinto il Festival Mondiale dell’Immagine Subacquea di Antibes come miglior pubblicazione della categoria. Numerosi altri i riconoscimenti da tutte le parti del mondo, per le pubblicazioni e per la produzione di Cd-rom a contenuto divulgativo e siti Internet. Nel 1996 ha ricevuto da una Agenzia Didattica statunitense, la SSI, la Platinum Pro 5000, l’onorificenza più prestigiosa nel mondo, accordata a coloro che si sono distinti nella promozione della Subacquea in tutti i suoi aspetti e hanno all’attivo qualche migliaio di immersioni.
E’ innamorato degli animali che vivono il mare e ciò lo porta a viaggiare continuamente inseguendo capodogli in Nuova Zelanda, orche e leoni marini in Peninsula Valdes – Argentina e pinguini in Antartide. La passione per la fotografia lo spinge sempre alla scoperta di nuove destinazioni e ancora oggi, dopo tanti anni di attività, il suo Mondo è ancora il Pianeta Sommerso: in “vacanza” la sua media è di 3/4 immersioni al giorno! Predilige le immersioni notturne, le muck dives e la macrofoto. Gli studi di biologia, la profonda conoscenza dell’ecosistema marino e la grande curiosità che ancora lo accompagna sott’acqua, gli sono di aiuto per documentare situazioni ambientali particolari e piccoli soggetti sempre più rari.
Link: Claudio Cangini
BelleFoto pubblica esclusivamente contenuti ed informazioni forniti dai rispettivi autori e proprietari legali del copyright
Bellissime foto