Dettaglio dell’altare della Capella de N. Sra. de Fradelos nella città del Porto. Gli azulejos (caratteristica piastrella di ceramica in cui predomina il colore azzurro) che qui contempliamo ci introducono nel mondo dei contenuti della Rivelazione. La sacralità del luogo in cui i dipinti, statue, come le immagini di un libro, servono a rendere più comprensibili le verità espresse nelle Sacre Scritture e la devozione verso la fede degli abitanti della città del Porto. © António Amen
Titolo originale: Capela de N. Sra. de Fradelos
António Amen, è nato nella Città di Porto, al nord del Portogallo. Da giovane, si avvicina alla fotografia, iniziando a partecipare ad un corso negli anni’70, ma fondamentalmente la sua formazione è da autodidatta. La sua preferenza è indirizzata verso la fotografia architettonica, paesaggi e vita urbana. In genere afferma che il suo studio è il palco della vita. I suoi lavori fotografici sono stati pubblicati da diverse riviste nazionali ed internazionali. La WOA gli ha dedicato una pagina nel suo libro “Book Famouse – Contemporary Artists” alla pagina 28. Più recentemente fu coautore, con responsabilità della gestione degli spazi fotografici, del libro “Nobre Povo” della casa editrice Gailivro. Ha nel suo attivo innumerevoli esposizioni sia personali che collettive, dove è stato premiato per molti dei suoi lavori. Il motto personale che distingue la vita da fotografo di António Amen è “Fotografia é luz, é paixão, é emoção fixada no tempo” ovvero “Fotografia è luce, è passione, è emozione fissata nel tempo”.
Link sito: António Amen
BelleFoto pubblica esclusivamente contenuti ed informazioni forniti dai rispettivi autori e proprietari legali del copyright
NOTE IMPORTANTI:
– BelleFoto non ha carattere di periodicità e non rappresenta “prodotto editoriale” ex L.62/2001…
– Testi, immagini e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari del © copyright.
– Il sito BelleFoto declina ogni responsabilità relativa ai contenuti dei siti segnalati.