Questo scatto in particolare racconta dell’emozione che lascia chi si appoggia con fierezza al tempo che passa. © Rina Ciampolillo
Le mani sono spesso oggetto della mia attenzione. Sono attratta dalle sensazioni che il loro linguaggio trasmette e da quei segni distintivi che raccontano la storia di una persona.
Rina Ciampolillo, pugliese di origine, vive e lavora a Roma da diversi anni. L’arte è sempre stata motivo trainante nella sua crescita. Inizia a disegnare da piccolissima e si diploma in “Arti applicate” prima di iscriversi alla Facoltà di Architettura. Durante gli studi coltiva la sua passione per la pittura, la poesia e la letteratura, mantenendo vivo l’interesse per la contaminazione tra le arti.
Si avvicina alla fotografia quando i suoi studi in Architettura la portano a comprare una reflex analogica. Inizialmente è un semplice strumento di ricerca e rilievo finché, nel 2007, decide di esplorare il lato artistico della fotografia. Per diverso tempo, reflex e pellicola al seguito, studia da autodidatta seguendone l’aspetto emozionale, per questo motivo nel primo anno si dedica principalmente alla street-photography. Infatti, per strada e tra la gente poteva osservare e capire cosa colpiva maggiormente il suo occhio e imparare a trasformare le sue emozioni in immagini. Nello stesso periodo inizia a pubblicare le sue foto sul web con lo pseudonimo di luce_eee alla ricerca di un confronto con chi coltiva la sua stessa passione. Artisti come Caravaggio ed Escher hanno influenzato il suo modo di percepire la luce e di posare lo sguardo sulle cose portandola a esplorare i vari aspetti di molti generi fotografici.
Per lei fotografare è la preziosa occasione che le permette di sintetizzare una realtà interiore e di portare a casa gli sguardi, le sensazioni e i particolari che la caratterizzano, racchiuse in un’immagine.
Link sito personale: Rina Ciampolillo
Rina collabora con 42mm uno spazio con sala pose, sala corsi e sale espositive in cui alimentare la nostra ricerca, un ambiente di incontro e confronto di esperienze, un luogo fisico da fruire e condividere con chi vuole partecipare, attraverso uno scambio continuato in cui teoria e tecnica siano solo strumentali al risultato. Visita la photogallery dei fotografi 42mm su BelleFoto.
BelleFoto pubblica esclusivamente contenuti ed informazioni forniti dai rispettivi autori e proprietari legali del copyright
Disclaimer:
– BelleFoto non ha carattere di periodicità e non rappresenta “prodotto editoriale” ex L.62/2001…
– Testi, immagini e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari del © copyright.
– Il sito BelleFoto declina ogni responsabilità concernente i contenuti dei siti segnalati.