In lingua Chichewa – la lingua ufficiale del Malawi – chigayo significa mulino, nello specifico quello in cui si macina il mais. © Stefano Pesarelli
Questi piccoli mulini sono sparsi in tutto il paese, a volte uno accanto all’altro, altre volte molto distanti tra loro, così che da villaggi sperduti donne e bambini fanno molti chilometri, con il loro sacco di mais, per raggiungerli e macinare i preziosi chicchi. Dopo un breve lavaggio, il mais passa attraverso un marchingegno rudimentale che elimina le impurità, prima di essere triturato dalla macina.
Quando la farina è pronta, si torna al villaggio, per preparare la “nsima”, la caratteristica polenta africana, che viene accompagnata da vegetali, pesce e, a volte, qualche pezzo di capra.
Località: Lilongwe, Malawi
Stefano Pesarelli, vive e lavora tra Lilongwe e Torino, ma è spesso in viaggio tra Malawi, Zambia, Mozambico, Tanzania e Kenya. Nel 2004 ha attraversato l’Africa percorrendo 23.000 km da Torino al Mozambico guidando la sua Fiat Campagnola. Dal 2005 ha un Tour Operator, Africa Wild Truck, specializzato anche in workshop di fotografia in East e Southern Africa. È coautore delle guide di viaggio per l’editore Polaris di Tanzania, Mozambico e di prossima uscita Malawi e Zambia. Dal 2010 è iscritto come fotografo professionista al FIOF Fondo Internazionale Orvieto Fotografia.
Diverse sue foto hanno ottenuto riconoscimenti internazionali come il 3° posto al Canon Professional Network nel 2009, finalista al EYE’EM International Contest nel 2010, finalista all’ IPHONEOGRAPHY International Contest sempre nel 2010. Alcuni scatti sono stati esposti a Berlino, a Lilongwe e in diverse città italiane e pubblicati su magazine importanti come Witness Journal, Nigrizia o La Stampa. Attualmente lavora al progetto Africa through iPhone e collabora con diverse ONG internazionali. Il profilo di Stefano Pesarelli in Facebook e Flickr.
Link sito personale: Stefano Pesarelli
BelleFoto pubblica esclusivamente contenuti ed informazioni forniti dai rispettivi autori e proprietari legali del copyright
Disclaimer:
– BelleFoto non ha carattere di periodicità e non rappresenta “prodotto editoriale” ex L.62/2001…
– Testi, immagini e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari del © copyright.
– Il sito BelleFoto declina ogni responsabilità concernente i contenuti dei siti segnalati.
E una delle tante sere che non riesco ad
addormentarmi, ma mi auguro di sognare
ciò che ho potuto ammirare nelle tue foto e la sensibilità dei tuoi scatti
buonanotte. Paola