Sono le pagine colorate e piene di saggezza dei libri scuola la piattaforma di lancio per il sogno di una vita migliore di ogni studente della scuola elementare di Mwambao. © Antonio Gibotta
La scuola elementare di Mwambao (Old German School), situata a Bagamoyo, è stata una delle prime scuole nell’Africa Orientale. Oggi ha circa 800 allievi dei quali più di 350 sono orfani e c’è anche una classe dedicata ai portatori di handicap. Lo stesso presidente della Tanzania, Jakaya Kikwete, è stato un allievo della Mwambao School.
Mostra Fotografica: “L’Altra Faccia della Tanzania”: Viaggio Fotografico in Tanzania, ma dalle mete insolite, diverse da quelle esotiche, conosciute dai turisti, come Zanzibar o le splendide spiagge affacciate sull’Oceano Indiano. Viaggio in una Tanzania dove il tempo si annulla e ancora si lavora dal sorgere del sole fino al suo tramontare. E dopo un mese di duro lavoro con questi ritmi, bisogna attendere pazientemente che venga il proprio turno per ricevere una busta bianca con un salario pari a poche decine di dollari.
Antonio Gibotta, nato ad Avellino nell’agosto del 1988, fin da subito si avvicina e si appassiona alla fotografia, osservando da vicino l’opera del padre, un affermato fotografo professionista. Nel 2006 consegue il diploma in “Grafica pubblicitaria e fotografia”. Lo studio, nel suo caso, è solo la codificazione tecnica del suo talento, che si esprime e si affina attraverso i suoi molteplici scatti. Ben presto trasforma la sua passione in professione, accumulando un notevole bagaglio di esperienza nella realizzazione di lavori, in Italia e soprattutto all’estero, e reportage di viaggio.
Nel mondo della fotografia riesce subito ad intravedere il richiamo dell’elemento artistico, che rappresenta il caposaldo della sua innata passione e alimenta continuamente il suo lavoro di ricerca. Riesce a ritagliarsi una propria identità fotografica, che ovviamente risente della sua spiccata personalità. Al centro del suo obiettivo ci sono l’uomo e l’attualità delle tematiche sociali.
Nel 2010 partecipa al Master “Reportage Etnico e di Viaggio”, con Edoardo Agresti per IPM-Italian Photo Master. Sempre nel 2010 realizza il Reportage Fotografico ‘In bilico tra modernità e tradizione’, in Tanzania, che verrà pubblicato sul mensile fotografico “POTPOURRI”. Nel 2011 il “Reportage sul Mercato Del Pesce di Dar Es Salaam” e “La Fabbrica della Sisal in Tanzania” vengono pubblicati su Vogue.it.
Membro ANFM, FIOF e TAU-VISUAL (Associazione Nazionale Fotografi Professionisti), inoltre fa parte degli otto giovani talenti della Fotografia italiana, nominati da Fiof per “Fotografi Trendy”. Finalista e vincitore, negli ultimi anni, di numerosi premi internazionali di fotografia:
2010: 2°Posto al Polaris Photo Contest 2010 con la foto “Veil of Light” categoria “Terre e Popoli in Viaggio”2011: Ai FIOF Professional Photography Awards 2011, ottiene 2 Silver e 7 Bronze.2011: Menzione d’onore per la sua Mostra “L’altra faccia della Tanzania” a R-evolution, convention Fiof.2011: Nomination al Contest Americano “Black And White Spider International Awards” giuria presieduta da membri della Magnum, Contrasto, F.lli Alinari.2011: L’Associazione culturale “Premio Internazionale Napoli Cultural Classic”, premia il dossier fotografico “L’altra faccia della Tanzania” di Antonio Gibotta.
Progetti in corso: “Progetto Factory” per Fondo Internazionale Orvieto Fotografia.
Il profilo di Antonio Gibotta in Facebook e il blog antoniogibottareporter.
Link sito personale: Antonio Gibotta
BelleFoto pubblica esclusivamente contenuti ed informazioni forniti dai rispettivi autori e proprietari legali del copyright
Disclaimer:
– BelleFoto non ha carattere di periodicità e non rappresenta “prodotto editoriale” ex L.62/2001…
– Testi, immagini e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari del © copyright.
– Il sito BelleFoto declina ogni responsabilità concernente i contenuti dei siti segnalati.
Bellissime foto, deve essere stata un’ esperienza indimenticabile